Quale Apple Watch scegliere in base alle tue esigenze

Negli ultimi anni, scegliere un Apple Watch è diventato sempre più complicato. Un tempo bastava decidere tra un modello più grande o più piccolo. Oggi, invece, ci sono numerose varianti, materiali, funzioni e fasce di prezzo. Ma non preoccuparti: in questo articolo ti guiderò passo dopo passo per aiutarti a capire quale Apple Watch scegliere , in base alle tue esigenze, al tuo stile di vita e al tuo budget.

Perché non è più così semplice capire quale Apple Watch scegliere

Con l’introduzione di nuovi modelli come il Watch SE, la gamma Ultra e il recente Series 10, le opzioni disponibili si sono moltiplicate. Inoltre, Apple continua a supportare anche modelli precedenti, molti dei quali si trovano oggi scontati o ricondizionati.

Di conseguenza, è facile cadere nella trappola dell’analisi paralizzante: troppe opzioni, nessuna certezza. Proprio per questo è fondamentale partire da alcuni aspetti chiave.

In questo articolo:

Perché acquistare un Apple Watch
Quale cassa è più adatta al tuo polso
Quale cinturino scegliere
Le principali funzionalità da considerare
Apple Watch Series, SE o Ultra
Quello giusto per te

Perché acquistare un Apple Watch?

Prima di chiederti quale l’Apple Watch scegliere, è importante capire perché valga la pena investire in uno smartwatch Apple. A differenza di altri orologi tecnologici, l’Apple Watch è progettato per integrarsi alla perfezione con l’iPhone e con l’intero ecosistema Apple, offrendo un’esperienza fluida e completa. Indossarlo significa avere al polso un’estensione intelligente del proprio smartphone: puoi rispondere alle chiamate, controllare messaggi, gestire la musica o anche comandare i dispositivi smart della casa con un semplice tocco.

Oltre alla comodità d’uso, l’Apple Watch è un valido alleato per la salute e il benessere. A seconda del modello scelto, consente di monitorare parametri fondamentali come la frequenza cardiaca, il sonno, i battiti irregolari, l’ossigeno nel sangue e perfino l’apnea notturna. Queste funzionalità possono rivelarsi utilissime, soprattutto per chi desidera prendersi cura di sé in modo più consapevole.

Anche la sicurezza è uno degli aspetti chiave. Funzioni come il rilevamento delle cadute, l’emergenza SOS e la rilevazione degli incidenti stradali (presente dal SE 2 in poi) possono davvero fare la differenza in situazioni critiche, attivando tempestivamente avvisi o chiamate ai soccorsi, anche in assenza dell’iPhone.

Infine, l’Apple Watch non è solo uno strumento tecnologico, ma anche un accessorio personale che può essere adattato al proprio stile grazie a una vasta gamma di cinturini, finiture e quadranti personalizzabili. Oltre a essere utile, è anche bello da indossare. Se stai valutando quale Apple Watch scegliere per te, considera che questo dispositivo può migliorare la tua vita quotidiana sotto molti aspetti: comodità, benessere, sicurezza e stile.

Quale cassa è più adatta al tuo polso?

Le dimensioni disponibili

Ogni serie ha le sue varianti di misura. Ecco una panoramica:

  • Apple Watch SE: 40 mm o 44 mm
  • Series 7, 8 e 9: 41 mm o 45 mm
  • Series 10: 42 mm o 46 mm
  • Ultra e Ultra 2: un’unica misura da 49 mm

In generale, i modelli più grandi garantiscono una migliore leggibilità, mentre quelli più piccoli sono più comodi per chi ha un polso sottile.

I materiali della cassa

  • Alluminio: leggero e più economico, adatto alla maggior parte degli utenti
  • Titanio (Series 10 e Ultra): molto resistente, ideale per chi è attivo o tende a urtare spesso l’orologio
  • Acciaio inossidabile (modelli precedenti): elegante e robusto, ma più pesante e costoso

Quale cinturino scegliere?

Il cinturino gioca un ruolo chiave nel comfort quotidiano. Ecco alcuni consigli pratici:

  • Sport Loop in nylon: il più traspirante, comodo e facile da regolare. Ottimo per pelli sensibili.
  • Cinturini in silicone: più resistenti all’acqua ma meno confortevoli per lunghi periodi.
  • Cinturini in pelle: Apple ha smesso di produrli dal 2023, ma se ami lo stile classico, puoi trovarli su Amazon o Etsy.

I cinturini dell’Ultra (Trail Loop, Alpine Loop e Ocean Band) sono compatibili anche con i modelli da 44 mm e 45 mm.

Connettività: con o senza LTE?

Molti modelli offrono la possibilità di aggiungere la connessione cellulare (LTE). Questo ti permette di rispondere a chiamate, ricevere notifiche e ascoltare musica anche senza avere l’iPhone vicino. Se pensi di usare l’orologio in modo autonomo, ad esempio durante allenamenti all’aperto o mentre lasci il telefono a casa, vale la pena considerare questa opzione. Tieni però presente che aggiunge circa 100 € al costo dell’orologio e richiede un abbonamento aggiuntivo con il tuo operatore.

Le principali funzionalità da considerare

Display Always-On

Presente nei Series 6, 7, 8, 9 e 10, il display Always-On mostra l’ora e le notifiche anche quando il polso è abbassato. È una funzione comoda, ma non indispensabile.

Sensori per la salute

Se ti stai chiedendo quale Apple Watch scegliere, sappi che le funzioni di salute rappresentano uno dei motivi principali per acquistarne uno. Tuttavia, non tutti i modelli offrono le stesse funzionalità. Vediamo ora le differenze principali:

ModelloECGOssigeno nel sangueRilevamento apnea notturnaCaduteAlways-On
Watch SE 2✔️
Series 9 / 10✔️(solo modelli pre-gennaio 2024 in USA)✔️✔️✔️
Ultra / Ultra 2✔️(solo modelli pre-gennaio 2024 in USA)✔️✔️✔️
Apple Watch SE

Apple Watch SE

€ 219,00 Amazon

Apple Watch Series, SE o Ultra

Quando ci si chiede quale Apple Watch scegliere, è inevitabile confrontare le tre principali linee oggi in commercio: Apple Watch SE, Series 10 e Ultra 2. L’Apple Watch SE di seconda generazione è pensato per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo o vuole contenere la spesa. Offre un’ottima esperienza d’uso, con tutte le funzioni smart principali, una buona autonomia e un prezzo accessibile. Tuttavia, è bene sapere che non include il display always-on né i sensori più avanzati per la salute. Se invece desideri qualcosa di più evoluto, il nuovo Series 10 rappresenta un perfetto equilibrio tra tecnologia, comfort e prestazioni. Con un display più grande e leggibile, un design più sottile e leggero, una ricarica rapida migliorata e funzionalità inedite come il rilevamento dell’apnea notturna, è il modello più adatto a chi vuole un dispositivo duraturo e compatibile con gli aggiornamenti futuri. Infine, per chi cerca il massimo in assoluto, l’Apple Watch Ultra 2 è la scelta più completa. Dotato di una robusta cassa in titanio da 49 mm, sensori aggiuntivi per profondità e temperatura dell’acqua, batteria fino a 60 ore e funzioni pensate per sport e avventure, l’Ultra 2 si rivolge a utenti esigenti o semplicemente a chi desidera il meglio. Sebbene sia pensato per escursionisti, subacquei e runner esperti, è perfetto anche per chi cerca un orologio premium senza compromessi. La scelta tra SE, Series o Ultra dipende quindi dalle tue priorità in termini di budget, funzionalità e stile di vita.

Aplle Watch 10

Apple Watch series 10

€ 369,00 Amazon

Quale Apple Watch scegliere: nuovo, usato o ricondizionato?

Comprare un Apple Watch ricondizionato o usato può essere un’ottima scelta, specialmente se cerchi materiali pregiati o non vuoi spendere troppo. Ecco alcune indicazioni utili:

  • Evita i Series 5 o precedenti: non supportano watchOS 11
  • Punta su Series 7 o 8: buon compromesso tra prezzo e funzioni
  • Usa il prezzo dell’SE come riferimento
  • Se trovi modelli in titanio o acciaio a un buon prezzo, possono valere la spesa extra

Apple vende anche ricondizionati ufficiali con garanzia, ma spesso i prezzi non sono molto inferiori rispetto ai nuovi.

Aplle Watch Ultra 2

Apple Watch Ultra 2

€ 839,00 Amazon

Considerazioni finali: come scegliere l’Apple Watch giusto per te?

In conclusione, decidere quale Apple Watch scegliere dipende da tre fattori principali:

  1. Budget – L’SE è perfetto per risparmiare, il Series 10 per chi vuole il top, l’Ultra 2 per chi cerca il massimo.
  2. Funzionalità desiderate – Se ti interessano salute, autonomia e display sempre attivo, punta a Series 9/10 o Ultra.
  3. Comfort e stile – Valuta dimensione, peso e cinturino più adatti al tuo polso e al tuo stile di vita.

Non esiste un modello giusto per tutti. Esiste però l’Apple Watch giusto per te — e ora hai tutte le informazioni per trovarlo.

Ti potrebbe interessare anche questa recensione completa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto