Letteratura e filosofia

È il posto dove i libri non si leggono: si respirano. E dove la filosofia non è roba da poltrona di cuoio e pipa, ma una lente spietata (e affascinante) per guardare dentro e fuori.

In questa categoria convivono romanzi che ti fanno dimenticare il tempo e idee che ti fanno perdere il sonno.
Un luogo per chi ama i labirinti del pensiero, il potere di una frase ben scritta e la libertà di dire “non so… ma voglio capirlo”.

Letteratura e filosofia

Shantaram di Gregory David Roberts: recensione di un viaggio profondo tra redenzione e scoperta

Autore: Gregory David RobertsTitolo originale: ShantaramAnno di pubblicazione: 2003Genere: Romanzo autobiografico, avventura, spirituale Chi è Gregory David Roberts? Una vita oltre i limiti Gregory David Roberts non è uno scrittore qualunque. La sua storia personale sembra essa stessa tratta da un romanzo.Nato in Australia nel 1952, Gregory era un giovane idealista che finì in una […]

Letteratura e filosofia

Chiedi alla polvere – John Fante

“Scrivere è come affondare i denti in un sogno, e John Fante lo sapeva bene.” Ci sono libri che ti sfiorano. Altri ti prendono per mano. Chiedi alla polvere invece ti strattona, ti scuote, ti spoglia di ogni romanticismo sulla scrittura e sull’amore, lasciandoti solo con la verità cruda, sporca, viva. Quella verità si chiama

Letteratura e filosofia

Rompere le barriere del pensiero convenzionale

Questo paragrafo serve come introduzione al tuo post del blog. Inizia discutendo il tema principale o l’argomento che intendi trattare e assicurati che catturi l’interesse del lettore fin dalla prima frase. Fornisci una breve panoramica che evidenzi perché questo argomento è importante e come può apportare valore. Usa questo spazio per impostare il tono del

Letteratura e filosofia

L’importanza di sfidare le norme sociali

Questo paragrafo serve come introduzione al tuo post del blog. Inizia discutendo il tema principale o l’argomento che intendi trattare e assicurati che catturi l’interesse del lettore fin dalla prima frase. Fornisci una breve panoramica che evidenzi perché questo argomento è importante e come può apportare valore. Usa questo spazio per impostare il tono del

Torna in alto