

Ho spremuto a lungo il mio vecchio Braun multiuso tanto da non riuscire più ad utilizzarlo due volte di fila, così mi sono messo alla ricerca di un tuttofare per barba, capelli e corpo. L’obbiettivo era trovare il rifinitore più performante sul mercato e alla fine ho concluso che a contendersi il mio corpo sarebbero stati il Philips 9000 e Braun Series 7. Scopriremo quale sostituto è il più adatto. Preparati: il duello per il trono del grooming inizia ora.
Credo che un buon rifinitore debba essere completo e senza compromessi. Ecco perché ho valutato ogni dettaglio. Ho confrontato accessori e versatilità. Ho analizzato lame e motori. Ho misurato autonomia e tempi di ricarica. Ho verificato impermeabilità ed ergonomia. Ho considerato manutenzione, garanzia e prezzo. Ogni aspetto risponde a un bisogno specifico: cura dei dettagli, facilità d’uso e valore a lungo termine.
⚖️ Philips 9000 e Braun Series 7 a Confronto
In questo confronto tra Philips 9000 e Braun Series 7, analizziamo ogni aspetto cruciale per un’esperienza di grooming completa, dall’assemblaggio degli accessori all’affidabilità dell’autonomia, fino alla facilità di pulizia e al costo finale.
Differenza di accessori tra il Philips 9000 e Braun Series 7
Aprendo le confezioni, si nota subito la differenza tra i due kit. Il Philips MG9510/60 include 21 strumenti: guide da 0,2 mm a 16 mm, testina extra-larga, rifinitori per naso e orecchie e pettini per il corpo. Il Braun Series 7 AIO7585 offre 18 accessori tra stubble combs, ProDetail trimmer e testina PrecisionShave. Non manca la ruota a 40 step e il sistema SmartCare con spazzolina e base di ricarica.
Vincitore Accessori: Braun Series 7 AIO7585 (per l’esperienza personalizzabile offerta dalla ruota micrometrica a 40 step e dal sistema SmartCare)
Lame e motori: Philips 9000 e Braun series7 due lame da sala operatoria
Le lame e il motore sono il cuore di qualsiasi rifinitore: nel caso del Philips MG9510/60, troviamo lame in acciaio inox auto-affilanti che, unendo robustezza e durata, non richiedono lubrificazione e offrono un taglio preciso grazie al motore BeardSense, che rileva la densità dei peli e adatta automaticamente la potenza. Il Braun Series 7 AIO7585 monta invece lame ProBlade in acciaio chirurgico ultra-affilate, sostenute dal motore AutoSense che analizza la densità della barba 10.000 volte al secondo e regola istantaneamente la velocità, garantendo prestazioni costanti anche sotto forte pressione.
Vincitore Lame e motori: Braun Series 7 AIO7585 (per la capacità del motore AutoSense di adattare la potenza in tempo reale e per la qualità delle lame ProBlade)


Autonomia e tempi di ricarica: Philips 9000 e Braun series 7 si differenziano non poco
La sfida tra il Philips 9000 e Braun Series 7 si sposta sulla durata della batteria e la rapidità di ricarica che sono elementi chiave per chi, come me, non può permettersi pause inaspettate. Il Philips MG9510/60 offre un’autonomia sorprendente di 6 ore dopo una ricarica completa di 3 ore, e una carica express di soli 5 minuti garantisce una sessione di rifinitura d’emergenza. Il Braun Series 7 AIO7585 vanta invece 120 minuti di funzionamento con 90 minuti di ricarica, supportati da un quick-charge di 5 minuti. Sebbene il Braun offra un’ottima autonomia di base, il record di 6 ore del Philips e i tempi di ricarica più rapidi lo rendono il più affidabile per un utilizzo intensivo.
Vincitore Autonomia e ricarica: Philips MG9510/60


Rifinitura barba
Quando arriva il momento di rifinire la barba, entrambi i dispositivi si mostrano all’altezza di un rituale quotidiano che richiede precisione e delicatezza. Il Philips MG9510/60, grazie al suo fading guard che scende fino a 0,2 mm, permette di sfumare i contorni con estrema gradualità, offrendo transizioni omogenee senza creare scalini indesiderati. Dall’altra parte, il Braun Series 7 AIO7585 sfrutta un mini fading guard da 0,5 mm e una testina PrecisionShave abbinata a una ruota micrometrica a 40 step, che consente di selezionare lunghezze con un livello di dettaglio quasi sartoriale. In termini di esperienza, il Multigroom garantisce una messa a punto rapida ed efficiente, mentre il Braun trasforma la rifinitura in un momento più riflessivo, perfetto per chi ama curare ogni singolo pelo.
Vincitore Rifinitura barba: Braun Series 7 AIO7585 (per la precisione sartoriale offerta dalla ruota a 40 step)
Capelli
Un’altra prova veramente all’ultima spuntata tra il Philips 9000 e Braun Series 7 è sul taglio dei capelli, qui ci spostiamo su superfici più vaste e passate più estese. Il Philips propone un pettine extra-wide che abbraccia ampie aree, riducendo i tempi di taglio e rendendo il gesto più scorrevole. È l’ideale per chi desidera un taglio essenziale e uniforme in casa, senza troppi fronzoli. Il Braun, privo di una testina dedicata, si difende bene solo nelle rifiniture: è qui che la regolazione micrometrica a 40 step fa la differenza, dando modo di intervenire sui dettagli o sui contorni con precisione, ma richiede più attenzione e un approccio più lento.
Vincitore Taglio capelli: Philips MG9510/60 (per il pettine extra-wide e l’efficienza su superfici ampie)
Cura del corpo
Quando parliamo di cura del corpo, il body shaver del Philips si fa apprezzare per la sua versatilità e solidità: bastano poche passate per ottenere una pelle uniforme, purché si proceda con un tocco calibrato per evitare piccoli pizzichi. Nel caso del Braun, il body comb sensibile offre una finitura discreta, ma necessita di un paio di passate in più per raggiungere lo stesso livello di uniformità.
Vincitore Cura del corpo: Philips MG9510/60 (per la semplicità e l’efficacia in una sola passata)
Pulizia
Lultimo aspetto tecnico che ho preso in considerazione nel raffronto tra Philips 9000 e Braun series 7 è la fase di pulizia, fondamentale per garantire prestazioni costanti e igiene impeccabile. Con il Philips basta un rapido risciacquo sotto il rubinetto, eliminando in pochi secondi peli e residui senza ulteriori passaggi. Il Braun, invece, offre un ciclo di igiene completo: dopo il risciacquo iniziale, posizioni il rifinitore nella sua base di ricarica, che con una miscela detergente e solvente dedicato rimuove automaticamente sporco e oli, lubrifica le lame e asciuga delicatamente il dispositivo. Il risultato è uno strumento perfettamente pulito, lubrificato e pronto all’uso, con batteria sempre al massimo dell’efficienza.
Vincitore Pulizia: Braun Series 7 AIO7585 (per il ciclo completo di igiene automatizzato con detersione, lubrificazione e asciugatura)
Prezzo
Sul mercato italiano, il Philips Norelco Multigroom MG9510/60 si trova mediamente a 89 €, spesso in promozione tra gli 80 e i 95 €.
Il Braun Series 7 AIO7585 mostra un prezzo mediano di 96,07 €, con offerte tra 64,99 € e 154,99 €. Pur trattandosi di cifre entrambe interessanti, il Philips conserva un leggero vantaggio in termini di rapporto qualità-prezzo.
Vincitore Prezzo: Philips MG9510/60 (per il rapporto qualità-prezzo superiore)


🗣️ Philips 9000 e Braun series 7 il mio feedback
Philips MG9510/60
- Ho apprezzato la versatilità: avendo bisogno di rifinire barba e capelli in un’unica passata, questo Multigroom è il mio alleato ideale, in grado di prendersi cura di viso, capelli e corpo senza alcun intoppo.
- L’autonomia di 6 ore mi ha tolto ogni ansia di rimanere a secco durante l’uso quotidiano.
- Ho notato però che le guide più corte possono pizzicare un pochino sulle pelli più sensibili; ho dovuto farci un po’ l’abitudine.
Braun Series 7 AIO7585
- Ho trovato il taglio sorprendentemente piacevole: la testina ProBlade scivola con estrema delicatezza, limitando al minimo qualsiasi sensazione di irritazione anche sulle pelli più sensibili, lasciando una finitura liscia senza arrossamenti.
- La regolazione millimetrica è una manna per i dettagli: ho creato linee nette e precise senza fatica.
- Ho trovato la base di ricarica un po’ ingombrante in viaggio, ma il risultato di rasatura vale lo spazio extra.
🏁 Conclusione
Difficile veramente decretare un vincitore tra il Philips 9000 e Braun Series 7, tutto dipende dall’uso e dalle aspettative che ognuno di noi reputa migliori se dovessi riassumere tutto quello che ho detto in poche parole ti direi:
- Scegli il Philips MG9510/60 se vuoi un kit “tutto-in-uno” compatto, con autonomia record, manutenzione zero e un set di accessori vastissimo, perfetto anche in viaggio.
- Opta per il Braun Series 7 AIO7585 se cerchi massima precisione e comfort su barba e viso, grazie alla ruota di regolazione fine e alla tecnologia AutoSense, e non ti spaventa un po’ di ingombro in più.
Se hai dubbi su un aspetto specifico o vuoi approfondire le performance in un contesto particolare, fammi sapere!
Acquista Braun Series 7 su AmazonPotrebbe interessarti anche
Approfondisci altri articoli simili nella nostra sezione dedicata alla Scienza e Tecnologia 📘