
Il mercato degli iPad è più variegato che mai: modelli base, versioni professionali, tablet ultra-compatti. In questa guida aggiornata analizziamo i miglior iPad 2025 suddivisi per categoria: qualità-prezzo, durata nel tempo, top di gamma e formato mini. Ti aiutiamo a capire quale iPad fa per te, con dati concreti, pro, contro e consigli pratici.
1. Miglior iPad 2025 per rapporto qualità-prezzo – iPad (11ᵒ gen., A16)
Per chi è: studenti, famiglie, utenti occasionali.
Punti di forza:
- Chip A16: ottime prestazioni quotidiane (navigazione, video, app leggere, multitasking moderato).
- Display 10,9″: ampio e luminoso, ideale per streaming e lettura.
- USB-C, supporto Apple Pencil (1ᵒ gen. e USB-C).
- Design moderno e autonomia fino a 10 ore.
Criticità:
- Schermo non laminato: leggero distacco visivo tra vetro e immagine.
- Incompatibilità con Apple Pencil di ultima generazione.
Consiglio per l’acquisto: evita il modello da 64 GB, scegli almeno 128 GB per maggiore longevità.
Apple iPad (11ᵃ gen., chip A16)
L’iPad perfetto per studio, video e produttività quotidiana. Chip A16 Bionic, display Liquid Retina da 10,9″, compatibilità Apple Pencil USB‑C e lunga autonomia.

2. Miglior iPad 2025 per durata nel tempo – iPad Air (M3)
Per chi è: studenti universitari, freelance, docenti, creativi.
Punti di forza:
- Chip M3: lo stesso dei MacBook, ottimo per produttività avanzata e app complesse.
- Display 11″ Liquid Retina IPS: colori precisi, supporto Apple Pencil Pro.
- Connettività Wi‑Fi 6E, 5G opzionale.
- Design elegante e leggero.
Criticità:
- Assenza di OLED.
- Autonomia leggermente sotto i modelli base.
Consiglio per l’acquisto: è il miglior compromesso tra prezzo, prestazioni e futuro supporto software.
Apple iPad Air (M3, 2025)
Prestazioni di livello Mac con il chip M3, display Liquid Retina da 11″, supporto Apple Pencil Pro e tastiere avanzate. Perfetto per studenti, professionisti e creativi.

3. Il miglior iPad 2025 in assoluto – iPad Pro (7ᵒ gen., M4)
Per chi è: creativi, professionisti, sviluppatori, content creator.
Punti di forza:
- Schermo OLED Ultra Retina XDR: il top per fedeltà cromatica, contrasto e fluidità.
- Chip M4: prestazioni desktop per editing video 4K, grafica 3D e audio professionale.
- Thunderbolt 4, Apple Pencil Pro, Magic Keyboard: accessori da workstation.
- Audio stereo e Face ID di alto livello.
Criticità:
- Prezzo elevato.
- Eccessivo per utenti standard.
Consiglio per l’acquisto: ideale per chi vuole un sostituto del portatile con l’esperienza iPad.
Apple iPad Pro (M4, 2025)
Il top assoluto tra i tablet Apple: chip M4, schermo OLED Ultra Retina XDR, Thunderbolt 4 e compatibilità con Apple Pencil Pro e Magic Keyboard. Potenza da vero laptop.

4. Miglior iPad Mini – iPad Mini (7ᵒ gen., A17 Pro)
Per chi è: viaggiatori, gamer, tecnici, studenti in mobilità.
Punti di forza:
- Chip A17 Pro: potente, efficiente, compatibile con Apple Intelligence.
- Formato tascabile: schermo da 8.3″, perfetto per lettura e app in mobilità.
- Compatibile con Apple Pencil Pro.
Criticità:
- Schermo LCD (non OLED).
- Design poco rinnovato rispetto alle altre linee.
Consiglio per l’acquisto: ottimo come secondo iPad o per chi legge e lavora in movimento.
Apple iPad Mini (7ᵃ gen., A17 Pro)
Ultra compatto e sorprendentemente potente. Con chip A17 Pro, supporto Apple Intelligence e Apple Pencil Pro, è perfetto per lettura, giochi e lavoro in mobilità.

📊 Tabella comparativa
Categoria | Modello | Chip | Schermo | Compat. Pencil | Connettività | Prezzo |
---|---|---|---|---|---|---|
Qualità/prezzo | iPad A16 | A16 Bionic | 10,9″ LCD | 1ᵒ gen./USB-C | Wi-Fi, USB-C | Medio-basso |
Durata nel tempo | iPad Air M3 | M3 | 11″ IPS | Apple Pencil Pro | Wi‑Fi 6E, 5G opz. | Medio |
Top di gamma | iPad Pro M4 | M4 | 11″/13″ OLED | Apple Pencil Pro | Thunderbolt 4, 5G | Alto |
Portabilità | iPad Mini A17 Pro | A17 Pro | 8.3″ LCD | Apple Pencil Pro | Wi-Fi, 5G opz. | Medio |
🔍 FAQ
Qual è l’iPad più adatto alla scuola?
L’iPad (11ᵒ gen.) è perfetto per appunti, ricerche e studio. Se vuoi maggiore potenza, scegli l’Air M3.
iPad Air o Pro: quale conviene?
L’Air M3 offre il miglior equilibrio per prezzo/prestazioni. Il Pro è per uso professionale.
iPad Mini: troppo piccolo?
Dipende: è ideale per chi legge molto, viaggia o lavora in mobilità. Non adatto a editing video avanzati.
Vale la pena scegliere un modello con 5G?
Solo se usi spesso il tablet fuori casa senza Wi-Fi.
Conclusione
Non esiste un solo “miglior iPad”, ma il miglior iPad 2025 per te. Che tu voglia un dispositivo economico, uno strumento potente per il lavoro o un compagno da viaggio, Apple ha un modello perfetto. Fatti guidare dalle tue reali esigenze, e non sbaglierai.
🔬 Scopri il futuro tra scienza e tecnologia
Dall’intelligenza artificiale alle ultime invenzioni: esplora la nostra sezione dedicata a scienza e tecnologia per restare aggiornato sulle novità che stanno cambiando il mondo.
Vai alla sezione